CLAM logologo_stickyCLAM logoCLAM logo
dedicato a Gabriele Iannaccaro
  • Home
  • CLaM 2021
    • Project Outline
    • Languages Involved
    • About Us
  • Survey 2021
    • Results by Area
      • Results for Cimbrian
      • Results for Ladin
        • Fassa Ladin
        • Fodom and Ampezan Ladin
        • Gardenese and Badiotto Ladin
      • Results for Mòcheno
    • Aggregate and Compared Results
      • Aggregate Results for Ladin Varieties
      • Aggregate Results for Cimbrian, Ladin and Mòcheno
  • Resources
    • Events
    • Publications
    • Comparisons
    • Blog
    • Link
  • Contacts
English
  • Italian
✕

Results for Ladin

  • Home
  • Results for Ladin

Fassa Ladin

See the results

Fodom and Ampezan Ladin

See the results

Gardenese and Badiotto Ladin

See the results

CLaM 2021

CLaM is a research project that reports the outcomes of an extensive sociolinguistic survey aimed at providing a detailed understanding of the status of the Cimbrian, Mòcheno, and Ladin minority languages in the Trentino-South Tyrol and Veneto regions. The results will assist in developing targeted language policy guidelines.

Contact

Privacy Policy

Cookie Privacy Policy

Survey 2021

Datasets by Area

Results for Cimbrian

Results for Ladin

Results for Mòcheno

All rights reserved
English
  • Italian
  • English
Utilizziamo cookie sul nostro sito per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su “Accetta tutti”, acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Cookies SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Policy

Informativa sui cookie e sul trattamento dei dati personali nei siti del sistema Portale di Ateneo dell’Università di Trento

Il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (d’ora in avanti “GDPR”) sancisce il diritto di ogni persona alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano.
Ai sensi dell’ artt. 13 del GDPR, l’Università degli Studi di Trento intende fornire agli utenti (d’ora in avanti “interessati”) che accedano al portale di Ateneo a partire dall’indirizzo https://www.unitn.it  (corrispondente alla pagina iniziale del Portale ufficiale dell'Ateneo) e si avvalgano dei servizi offerti tramite il portale le seguenti informazioni.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Trento, via Calepina n. 14, 38122 Trento (TN); email: ateneo@unitn.it.; ateneo@pec.unitn.it

Contatti del Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD), al quale rivolgersi per informazioni relative ai propri dati personali, può essere contattato al seguente indirizzo email: rpd@unitn.it

Finalità del trattamento e base giuridica
L’Università di Trento effettua il trattamento nell’ambito dell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico di didattica, ricerca scientifica e amministrazione ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) e, in particolare, al fine di fornire e migliorare i servizi web offerti.
Categorie dei dati trattati
I dati personali raccolti tramite il Portale sono i seguenti:
Dati di navigazione
Durante la navigazione il Portale acquisisce alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Portale, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Portale e per controllarne il corretto funzionamento; possono essere utilizzati altresì per l'accertamento di eventuali reati informatici compiuti ai danni del Portale o di altri sistemi informatici dell’Ateneo.
I dati non sono raccolti per identificare gli interessati, ma data la loro natura, potrebbero attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli interessati.

Dati forniti volontariamente dall'utente
Nell’ambito della richiesta di informazioni da parte dell’interessato rivolta ai servizi web connessi al sito, il Titolare acquisisce i dati personali volontariamente forniti dall’interessato nella richiesta, compreso l’indirizzo di posta elettronica, che verranno trattati al solo fine di rispondere alla richiesta stessa.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo