logo_sito_retinalogo_stickylogo_sito_retinalogo_sito_retina
dedicato a Gabriele Iannaccaro
  • Home
  • CLaM 2021
    • Il progetto
    • Le lingue
    • Chi siamo
  • Inchiesta 2021
    • I risultati per area
      • Risultati cimbro
      • Risultati ladino
        • Fassano
        • Fodom, Col e Anpezo
        • Gardenese e Badiotto
      • Risultati mòcheno
    • I risultati comparati e aggregati
      • Risultati ladini
      • Risultati cimbri, ladini e mòcheni
  • Risorse
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Confronti
    • Blog
    • Link
  • Contatti
Italiano
  • Inglese
✕

Link

  • Home
  • Link
Si elencano di seguito i link al sito web di istituti ed enti che si occupano delle tre minoranze linguistiche considerate nella ricerca e di banche-dati che raccolgono materiali linguistici pertinenti.

Bilinguismo Conta

https://r1.unitn.it/bilinguismoconta/

Carta europea per le lingue regionali

https://rm.coe.int/168007c095

European Charter for Regional or Minority Languages

https://www.coe.int/en/web/european-charter-regional-or-minority-languages

Forskningscentrumet för Europeisk Flerspråkighet (F|E|F)

https://celeuropa.eu

Istituto Culturale Cimbro / Kulturinstitut Lusèrn

https://www.istitutocimbro.it/
Istitut cultural ladin Majon de Fascegn-logo

Istituto Culturale Ladino / Istitut Ladin Majon di Fascegn

https://www.istladin.net/

Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan

https://www.istitutoladino.org/

Istituto Culturale Mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut

https://www.bersntol.it/

Istituto Ladino Micurà de Rü

https://www.micura.it/it/istitut-ladin

Network to Promote Linguistic Diversity

https://www.npld.eu/
Provincia di Trento - Servizio per la promozione delle minoranze linguistiche locali
http://www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it/
Regione Trentino Alto Adige / Trentino Südtirol – Minoranze linguistiche, integrazione europea e Giudici di Pace
https://www.regione.taa.it/Argomenti/Minoranze-linguistiche#

Università di Trento – Iniziative per le minoranze linguistiche

https://event.unitn.it/minoranze-linguistiche/

VinKo (Varietà in contatto) – Piattaforma dati

https://www.vinko.it/listen-explore.php

CLaM 2021

CLaM è una ricerca che riporta i risultati di una vasta inchiesta sociolinguistica svolta per fotografare la situazione delle lingue di minoranza cimbra, mòchena e ladina sul territorio della regione Trentino-Alto Adige e del Veneto, al fine di programmare interventi di politica linguistica mirati.

Contattaci

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookie

Inchiesta 2021

I dati per area

Risultati cimbro

Risultati ladino

Risultati mòcheno

Tutti i diritti sono riservati
Italiano
  • Italiano
  • Inglese
Utilizziamo cookie sul nostro sito per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su “Accetta tutti”, acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookie e sul trattamento dei dati personali nei siti del sistema Portale di Ateneo dell’Università di Trento

Il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (d’ora in avanti “GDPR”) sancisce il diritto di ogni persona alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano.
Ai sensi dell’ artt. 13 del GDPR, l’Università degli Studi di Trento intende fornire agli utenti (d’ora in avanti “interessati”) che accedano al portale di Ateneo a partire dall’indirizzo https://www.unitn.it  (corrispondente alla pagina iniziale del Portale ufficiale dell'Ateneo) e si avvalgano dei servizi offerti tramite il portale le seguenti informazioni.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Trento, via Calepina n. 14, 38122 Trento (TN); email: ateneo@unitn.it.; ateneo@pec.unitn.it

Contatti del Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD), al quale rivolgersi per informazioni relative ai propri dati personali, può essere contattato al seguente indirizzo email: rpd@unitn.it

Finalità del trattamento e base giuridica
L’Università di Trento effettua il trattamento nell’ambito dell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico di didattica, ricerca scientifica e amministrazione ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) e, in particolare, al fine di fornire e migliorare i servizi web offerti.
Categorie dei dati trattati
I dati personali raccolti tramite il Portale sono i seguenti:
Dati di navigazione
Durante la navigazione il Portale acquisisce alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Portale, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Portale e per controllarne il corretto funzionamento; possono essere utilizzati altresì per l'accertamento di eventuali reati informatici compiuti ai danni del Portale o di altri sistemi informatici dell’Ateneo.
I dati non sono raccolti per identificare gli interessati, ma data la loro natura, potrebbero attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli interessati.

Dati forniti volontariamente dall'utente
Nell’ambito della richiesta di informazioni da parte dell’interessato rivolta ai servizi web connessi al sito, il Titolare acquisisce i dati personali volontariamente forniti dall’interessato nella richiesta, compreso l’indirizzo di posta elettronica, che verranno trattati al solo fine di rispondere alla richiesta stessa.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie consentono il funzionamento principale e la sicurezza del sito in maniera anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_logged_in_Sessione
wordpress_sec_*Sessione
wordpress_test_cookie
wp_langSessionelingua del sito
wp-settings*12 mesiimpostazioni del sito
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo