Il grafico mostra in quale percentuale gli informanti nei comuni ladini delle tre province (Trento, Bolzano e Belluno) riconoscono di avere competenze buone/abbastanza buone, oppure competenze scarse/nulle rispettivamente nel capire, nel parlare, nel leggere e nello scrivere la lingua ladina.
Il grafico riporta in quale percentuale gli informanti riconoscono di avere competenze buone/abbastanza buone nel capire, nel parlare, nel leggere e nello scrivere la lingua ladina della loro valle in base all'anno di nascita.
Il grafico riporta in quale percentuale gli informanti riconoscono di avere competenze buone/abbastanza buone nel capire, nel parlare, nel leggere e nello scrivere la lingua ladina della loro valle in base alla lingua madre dichiarata.
Il grafico mostra come variano le percentuali di comprensione e produzione del ladino -orale e scritto- secondo la lingua materna (o le lingue materne) dichiarate dagli informanti.
Il grafico illustra in quale percentuale gli informanti riconoscono di avere competenze buone/abbastanza buone, oppure competenze scarse/nulle nello scrivere la lingua ladina della loro valle in base all'anno di nascita.
Nuove tabelle relative ai risultati dell’inchiesta saranno pubblicate periodicamente.